Siti .onion – Esempi

Pasquale Pillitteri
Pasquale Pillitteri - Ingegnere Informatico
1 Minuti di lettura
browser address bar search ssl 7336058

Quando si parla di Deep Web o Dark Web, può sembrare che tutti i siti siano illegali o pericolosi. In realtà, ci sono portali del tutto legittimi che utilizzano indirizzi .onion per tutelare la privacy dei visitatori e garantire l’accesso a informazioni in contesti soggetti a censura o controlli. Ecco alcuni esempi:

  1. Tor Project
    • URL onionhttp://expyuzz4wqqyqhjn.onion/
    • Si tratta del sito ufficiale del Tor Project in versione .onion. Qui puoi trovare informazioni, documentazione e risorse sul funzionamento di Tor.
  2. DuckDuckGo
  3. ProtonMail
    • URL onionhttps://protonirockerxow.onion/
    • Provider di posta elettronica crittografata con un servizio dedicato su rete Tor, per chi desidera la massima protezione della privacy.
  4. SecureDrop
    • Diverse testate giornalistiche internazionali (come The New York Times o The Guardian) offrono un indirizzo .onion basato su SecureDrop per l’invio sicuro di documenti e segnalazioni da parte di whistleblower.
    • NYT SecureDrophttps://www.nytimes3xbfgragh.onion/ (URL soggetto a possibili cambi di dominio nel tempo).
Condividi questo articolo
Ingegnere Informatico
Segui:
Pasquale Pillitteri si è laureato in ingegneria informatica all'Università di Palermo. Ha lavorato con diversi team e aziende del settore informatico, acquisendo la capacità di progettare e sviluppare soluzioni software che soddisfano i più alti standard di qualità, sicurezza e affidabilità. Attualmente collabora con diverse aziende, mettendo a loro disposizione la sua esperienza nell'ingegneria e la sua profonda conoscenza delle tendenze innovative in materia di Internet od Things, intelligenza Artificiale e Cybersecurity.