Quando si parla di Deep Web o Dark Web, può sembrare che tutti i siti siano illegali o pericolosi. In realtà, ci sono portali del tutto legittimi che utilizzano indirizzi .onion per tutelare la privacy dei visitatori e garantire l’accesso a informazioni in contesti soggetti a censura o controlli. Ecco alcuni esempi:
- Tor Project
- URL onion: http://expyuzz4wqqyqhjn.onion/
- Si tratta del sito ufficiale del Tor Project in versione
.onion. Qui puoi trovare informazioni, documentazione e risorse sul funzionamento di Tor.
- DuckDuckGo
- URL onion: http://duckduckgogg42xjoc72x3s5mdu2.onion/
- Una delle versioni
.oniondel motore di ricerca noto per la tutela della privacy, utile per ricerche anonime.
- ProtonMail
- URL onion: https://protonirockerxow.onion/
- Provider di posta elettronica crittografata con un servizio dedicato su rete Tor, per chi desidera la massima protezione della privacy.
- SecureDrop
- Diverse testate giornalistiche internazionali (come The New York Times o The Guardian) offrono un indirizzo
.onionbasato su SecureDrop per l’invio sicuro di documenti e segnalazioni da parte di whistleblower. - NYT SecureDrop: https://www.nytimes3xbfgragh.onion/ (URL soggetto a possibili cambi di dominio nel tempo).
- Diverse testate giornalistiche internazionali (come The New York Times o The Guardian) offrono un indirizzo


